C’è una canzone italiana degli Anni ‘80 che è veramente divenuta un mito. È “Teorema” di Marco Ferradini, uscita nel 1981, grandissimo successo del cantautore comasco, che ha raccolto probabilmente meno di quanto meritasse nella sua carriera, forse anche per via della notorietà di questo brano. Ma anche “Quando Teresa verrà”, “Schiavo senza catene” e “Lupo solitario DJ” vanno annoverate tra i suoi pezzi migliori.
Divertente è l’uso che ne hanno fatto Aldo, Giovanni e Giacomo nel film “Chiedimi se sono felice”: in effetti “Teorema” può essere considerata una lezione d’amore.
Ecco il video realizzato nelle festività del 1981 per “Asiago Musicaneve”, trasmissione di Canale 5. Una atmosfera alla “Last Christmas”, che è tuttavia posteriore a questo video (quello degli Wham! è infatti del 1984).
TEOREMA
Prendi una donna,
dille che l’ami, 
scrivile canzoni d’amore 
mandale rose e poesie 
dalle anche spremute di cuore 
falla sempre sentire importante 
dalle il meglio del meglio che hai 
cerca di essere un tenero amante  
sii sempre presente 
risolvile i guai. 
E stai sicuro che ti lascerà
chi è troppo amato amore non dà 
e stai sicuro che ti lascerà 
chi meno ama  è il più forte si sa. 
Prendi una donna,
trattala male, 
lascia che ti aspetti per ore 
non farti vivo e quando la chiami 
fallo come fosse un favore 
fai sentire che è poco importante 
dosa bene amore e crudeltà 
cerca di essere un tenero amante 
ma fuori dal letto nessuna pietà. 
E allora sì vedrai che ti amerà
chi è meno amato più amore ti dà 
e allora si vedrai che ti amerà 
chi meno ama è il più forte si sa. 
No caro amico, 
non sono d’accordo, 
parli da uomo ferito  
pezzo di pane lei se ne è andata 
e tu non hai resistito 
non esistono leggi in amore 
basta essere quello che sei 
lascia aperta la porta del cuore 
vedrai che una donna  
è già in cerca di te. 
Senza l’amore un uomo che cos’è
su questo sarai d’accordo con me 
senza l’amore un uomo che cos’è 
è questa l’unica legge che c’è.
“Teorema” era contenuta in un Q-disc, una forma di vendita che in quel periodo ebbe una buona diffusione: quattro canzoni in un mini-LP o maxi-singolo, o in una audiocassetta breve. Vi ricorsero anche Lucio Dalla, il trio formato da Ron, Graziani e Kuzminac, Francesco De Gregori (“La donna cannone”) e Renato Zero.
 
 

2 commenti:
Grandissima canzone, peccato Ferradini non sia riuscito ad emergere o a fare qualche altro pezzo simile a questo.
Credo sia stata anche questione di aspettative dei discografici. Ma dopo una canzone così è difficile fare meglio. Poi con rime come "Metto una maglietta tua / convinto che mi farà passar la bua" (Schiavo senza catene) era un po' difficile sfondare.
Posta un commento