Visualizzazione post con etichetta classifiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta classifiche. Mostra tutti i post

martedì 2 agosto 2011

Il box office degli Anni ‘80

 

Quali sono stati i film più visti nel decennio?

1. E.T. – L’extraterrestre   $ 756,700,000 1982
2. L’impero colpisce ancora $ 533,800,000 1980
3. Indiana Jones e l’ultima crociata $ 494,800,000 1989
4. Batman $ 413,200,000 1989
5. I predatori dell’arca perduta $ 383,900,000 1981
6. Rain man $ 354,825,435 1988
7. Ritorno al futuro $ 350,600,000 1985
8. Chi ha incastrato Roger Rabbit? $ 349,200,000 1988
9. Top gun $ 344,800,000 1986
10. Indiana Jones e il tempio maledetto $ 333,000,000

1984

Il film più visto, E.T – L’extraterrestre, è attualmente al 39° posto nel box office dei più visti di ogni tempo. Tra i primi 300 anche altri film del decennio: Ritorno al futuro parte II (1989), Mr Crocodile Dundee (1986), Attrazione fatale (1987), Un piedipiatti a Beverly Hills (1984), Rocky IV (1985), Rambo II (1985), Un piedipiatti a Beverly Hills 2 (1987), Senti chi parla (1989), Ghostbusters (1984), Il principe cerca moglie (1988).

domenica 28 dicembre 2008

I migliori brani anno per anno

In questi giorni d'ozio di fine anno mi sono divertito a stilare una classifica dei miei brani preferiti anno per anno. Naturalmente il gusto è personale e risente del momento. Non è detto che tra un anno la classifica sia la stessa.

1980 Visage - fade to grey


1981 OMD - Enola Gay



1982 Roxy Music - Avalon



1983 Gazebo - I like Chopin




1984 Savage - Only you




1985 Bruce Springsteen - Born in the U.S.A.




1986 Spandau Ballet - Through the barricades



1987 Pet Shop Boys - Always on my mind




1988 Tanita Tikaram - Twist in my sobriety




1989 Simple Minds - Mandela Day


lunedì 22 dicembre 2008

Telegatti 1989

Presentati da Mike Bongiorno e Heather Parisi al Teatro Ventaglio Nazionale di Milano il 9 maggio 1989


Personaggio femminile dell'anno: Marisa Laurito

Personaggio maschile dell'anno: Marco Columbro

Personaggio rivelazione dell'anno: Piero Chiambretti

Trasmissione dell'anno: Biberon, Rai Uno

Miglior film TV italiano: La Piovra 4, Rai Uno

Miglior sceneggiato italiano: La romana, Canale 5

Miglior telefilm italiano: Big Man, Canale 5



Miglior telefilm straniero: Dynasty, Canale 5

Miglior trasmissione di giochi TV: Tra moglie e marito, Canale 5



Miglior spot: Associazione Nazionale Lega Handicappati

Miglior trasmissione di intrattenimento con ospiti: Maurizio Costanzo Show, Canale 5

Miglior quiz TV: Telemike, Canale 5

Miglior trasmissione di varietà: Odiens, Canale 5

Miglior trasmissione di scienza e cultura: Alla ricerca dell'arca, Rai Tre

Miglior sigla televisiva: MegaSalviShow, Italia 1

Miglior spettacolo musicale: International D.O.C. club, Rai Uno

Miglior trasmissione sportiva: La Domenica Sportiva, Rai Uno

Miglior trasmissione per ragazzi: Big, Rai Uno

Premio speciale servizi giornalistici: Linea diretta, Rai Uno

Premio TV francese: Joan Lisciard

Premio TV inglese: Suscè

Premio TV tedesca: Gudrun Landgrebe

Premio TV locali: Telelombardia

lunedì 15 dicembre 2008

Telegatti 1988

Presentati da Mike Bongiorno e Gabriella Carlucci al Teatro Ventaglio Nazionale di Milano il 10 maggio 1988

Personaggio femminile dell'anno: Loretta Goggi

Personaggio maschile dell'anno: Renzo Arbore

Personaggio rivelazione dell'anno: Giuliano Ferrara

Trasmissione dell'anno: Indietro tutta, Rai Due



Trasmissione rivelazione dell'anno: Tra moglie e marito, Canale 5

Miglior film TV italiano: Un bambino di nome Gesù, Canale 5

Miglior film TV straniero: La divisa strappata, Canale 5

Miglior sceneggiato italiano: Il segreto del Sahara, Rai Due

Miglior sceneggiato straniero: Mamma Lucia, Canale 5

Miglior telefilm italiano: I ragazzi della 3ª C, Italia 1

Miglior telefilm straniero: Dynasty, Canale 5

Miglior spot: Campagna WWF

Miglior trasmissione di intrattenimento con ospiti: Maurizio Costanzo Show, Canale 5

Miglior quiz TV: Telemike, Canale 5



Miglior trasmissione di varietà: Domenica In, Rai Uno

Miglior trasmissione di scienza e cultura: Il mondo di Quark, Rai Uno

Miglior soap opera: Sentieri, Canale 5

Miglior trasmissione musicale: 38° Festival di Sanremo, Rai Uno

Miglior trasmissione sportiva: La Domenica Sportiva, Rai Uno

Miglior trasmissione per ragazzi: Bim Bum Bam, Italia 1

Premio TV francese: Jobert Marlene

Premio TV inglese: Malik Art

Premio TV spagnola: Victoria Abril

Premio TV tedesca: Klaus Wenneman

martedì 9 dicembre 2008

Telegatti 1987

Presentati da Mike Bongiorno, Carol Alt e Renée Simonsen al Teatro Ventaglio Nazionale di Milano il 5 maggio 1987

Personaggio femminile dell'anno : Enrica Bonaccorti

Personaggio maschile dell'anno: Pippo Baudo

Miglior film TV italiano: Voglia di vincere, Rai Uno

Miglior film TV straniero: Nord e Sud, Canale 5

Miglior telefilm italiano: I ragazzi della 3ª C, Italia 1


Miglior telefilm straniero: Dallas, Canale 5

Miglior sceneggiato: Mino, Rai Uno

Miglior spot televisivo: Yomo

Miglior quiz TV: Pentathlon, Canale 5

Miglior trasmissione di varietà: Drive In, Italia 1

Miglior talk show: Domenica In, Rai Uno

Miglior trasmissione di scienza e cultura: Il mondo di Quark, Rai Uno

Miglior trasmissione di giornalismo: Il caso, Rai Uno

Miglior spettacolo musicale: 37° Festival di Sanremo, Rai Uno

Miglior trasmissione sportiva: La Domenica Sportiva, Rai Uno

Miglior trasmissione per ragazzi: Bim Bum Bam, Canale 5

Premio TV americana: Maxwell Caulfield

Premio TV francese: Michel Drucker

Premio TV inglese: Julia Smith

Premio TV spagnola: Jose Luis Moreno

Premio TV tedesca: Horst Tappert e Hanna Schygulla

lunedì 1 dicembre 2008

Telegatti 1986

Edizione presentata da Mike Bongiorno e Milly Carlucci al Teatro Ventaglio Nazionale di Milano il 6 maggio 1986

Personaggio maschile dell'anno: Pippo Baudo

Miglior film TV italiano: La Piovra 2, Rai Uno

Miglior film TV straniero: V-Visitors, Canale 5

Miglior telefilm straniero: Dallas, Canale 5

Miglior trasmissione di gioco: Pronto...chi gioca?, Rai Uno

Miglior spot: Pasta Barilla

Miglior quiz TV: Pentathlon, Canale 5

Miglior trasmissione di varietà: Drive In, Italia 1

Miglior trasmissione di scienza e cultura: Quark, Rai Uno

Miglior trasmissione di giornalismo: Spot, Rai Uno

Miglior trasmissione musicale: 36° Festival di Sanremo, Rai Uno



Miglior trasmissione sportiva: La Domenica Sportiva, Rai Uno

Miglior trasmissione per ragazzi: Bim Bum Bam, Italia 1



Premio TV americana: Joan Collins per "Dynasty"

Premio TV francese: Stephane Collaro

Premio TV inglese: BBC News

Premio TV spagnola: Fernando Rey

Premio TV tedesca: Horst Tappert per "La clinica nella foresta nera"

lunedì 24 novembre 2008

Telegatti 1985

Edizione presentata da Mike Bongiorno, Fiorella Pierobon, Gabriella Golia e Cinzia Lenzi al Teatro Manzoni di Milano nel giugno 1985

Trasmissioni dell'anno:
Pronto, Raffaella, Rai Uno



Zig Zag, Canale 5

Miglior film in TV: I predatori dell'arca perduta

Migliori film TV italiani :
Cristoforo Colombo, Rai Due
Cuore, Rai Due
Quei 36 gradini, Rai Due

Migliori film TV stranieri:
Quo Vadis?, Rete 4
V-Visitors, Canale 5

Miglior telefilm italiano: Orazio, Canale 5

Migliori telefilm stranieri:
Dallas, Canale 5
Dynasty, Canale 5
Hotel, Canale 5

Migliori trasmissioni di attualità e cultura:
Bit, Italia 1
Italia Sera, Italia 1
Nonsolomoda, Canale 5

Miglior commento televisivo: Miss Mondo, Canale 5

Migliori trasmissioni di giochi TV:
M'ama non m'ama, Rete 4
Ok, il prezzo è giusto!, Italia 1

Migliori trasmissioni di intrattenimento con ospiti:
Aboccaperta, Rai Due
Maurizio Costanzo Show, Canale 5

Miglior quiz TV:
Il pranzo è servito, Canale 5
Superflash, Canale 5

Migliori trasmissioni di varietà:
Ci pensiamo lunedì, Rai Due
Domenica In, Rai Uno
Drive In, Italia Uno
Fantastico 5, Rai Uno



Quo Vadiz?, Rete 4
Risatissima, Canale 5
Tasto Matto, Rai Uno
W le donne, Rete 4

Migliori trasmissioni di scienza e cultura:
Jonathan - dimensione avventura, Canale 5
Quark, Rai Uno

Miglior trasmissione di giornalismo.
30 anni della nostra storia, Rai Uno
Linea diretta, Rai Uno

Miglior soap opera: Anche i ricchi piangono, Rete A

Miglior telenovela: Samba d'amore, Rete 4

Migliori trasmissioni musicali:
Dee Jay Television, Italia 1
Festivalbar, Canale 5
35° Festival di Sanremo, Rai Uno

Migliori trasmissioni sportive:
Il Processo del Lunedì, Raitre
Record, Canale 5

Premio speciale servizi giornalistici: Giorgio Bocca

lunedì 10 novembre 2008

Premi Oscar: 1989

MIGLIOR FILM: "Rain man - L'uomo della pioggia", regia di Barry Levinson




ATTORE PROTAGONISTA: Dustin Hoffman - "Rain man"

ATTRICE PROTAGONISTA: Jodie Foster- "Sotto accusa"

ATTORE NON PROTAGONISTA:
Kevin Kline - "Un pesce di nome Wanda"

ATTRICE NON PROTAGONISTA: Geena Davis - "Turista per caso"

REGIA: Barry Levinson - "Rain man"

FILM STRANIERO: "Pelle alla conquista del mondo" (Pelle erobreren) di Bille August (Danimarca)

FOTOGRAFIA: Peter Biziou - "Mississippi burning - Le radici dell'odio"

COLONNA SONORA: David Grusin - "Milagro"

CANZONE: "Let the river run", testo e musica di Carly Simon - “Una donna in carriera"




OSCAR ALLA CARRIERA: Eastman Kodak e la National Film Board of Canada

domenica 2 novembre 2008

Premi Oscar: 1988

MIGLIOR FILM: "L'ultimo imperatore" (The Last Emperor), regia di Bernardo Bertolucci




ATTORE PROTAGONISTA: Michael Douglas - "Wall Street"

ATTRICE PROTAGONISTA: Cher - "Stregata dalla luna"

ATTORE NON PROTAGONISTA: Sean Connery - "Gli intoccabili"

ATTRICE NON PROTAGONISTA: Olympia Dukakis - "Stregata dalla luna"

REGIA: Bernardo Bertolucci - "L'ultimo imperatore"

FILM STRANIERO: "Il pranzo di Babette" (Babettes Gæstebud) di Gabriel Axel (Danimarca)

FOTOGRAFIA: Vittorio Storaro - "L'ultimo imperatore"

COLONNA SONORA: Ryuichi Sakamoto, David Byrne e Cong Su - "L'ultimo imperatore"

CANZONE: "(I've had) The time of my life", testo di Previte, DeNicola e Markovitz e musica di Frank Previte - "Dirty dancing"


venerdì 24 ottobre 2008

Premi Oscar: 1987

MIGLIOR FILM: "Platoon", regia di Oliver Stone



ATTORE PROTAGONISTA: Paul Newman - "Il colore dei soldi"

ATTRICE PROTAGONISTA: Marlee Matilin - "Figli di un Dio minore"

ATTORE NON PROTAGONISTA: Micahel Caine - "Hannah e le sue sorelle"

ATTRICE NON PROTAGONISTA: Dianne Wiest - "Hannah e le sue sorelle"

REGIA: Oliver Stone - "Platoon"

FILM STRANIERO: "Assault - profondo nero" (De Aanslag) di Fons Rademaker (Paesi Bassi)

FOTOGRAFIA: Chris Menges - "Mission"

COLONNA SONORA: Herbie Hancock - "Round midnight"

CANZONE: "Take my breath away", musica di Giorgio Moroder e testo di Tom Withlock, cantata dai Berlin - “Top gun"



OSCAR ALLA CARRIERA: Alex North e Ralph Bellamy

domenica 19 ottobre 2008

Le 10 migliori secondo Rolling Stone

Nel 2004 la rivista specializzata "Rolling Stone" stilò una classifica delle migliori 500 canzoni di sempre. Da questa estrapoliamo quelle degli Anni '80 (l'ultimo numero indica la posizione nella classifica generale e testimonia in effetti lo scarso apprezzamento dei redattori per gli "eighties": solo 55 brani su 500).

1. London calling - The Clash (1980) -15
2. When doves cry - Prince (1984) - 52
3. Billie Jean - Michael Jackson (1983) - 58
4. Redemption song - Bob Marley (1980) - 66
5. Every breath you take - Police (1983) - 84
6. I still haven't found what I'm looking for - U2 (1987) - 93
7. Little red Corvette - Prince (1983) - 108
8. With or without you - U2 (1987) -131
9. Purple rain - Prince (1984) -143
10. Bring the noise - Public Enemy (1988) - 160


Salta all'occhio la passione di chi ha stilato la classifica per Prince e gli U2, così come la conoscenza assolutamente nulla della musica europea del decennio: io avrei inserito almeno "The final countdown" degli Europe, "Video killed the radio star" dei Buggles e "Take on me" degli A-ha. Forse "Rolling Stone" aveva in mente un taglio più rock, ma allora doveva specificare "le 500 migliori canzoni rock". Assolutamente criminale poi ignorare il fenomeno noto nel mondo come "Italodisco" e da noi come "dance italiana", vera protagonista del decennio in Europa.


Una copertina di "Rolling Stone"
degli Anni '80 (30 settembre 1982)

giovedì 16 ottobre 2008

Premi Oscar: 1986

MIGLIOR FILM: "La mia Africa" (Out of Africa), regia di Sydney Pollack



ATTORE PROTAGONISTA: William Hurt - "Il bacio della donna ragno"

ATTRICE PROTAGONISTA: Geraldine Page - "In viaggio verso Bountiful"

ATTORE NON PROTAGONISTA: Don Ameche - "Cocoon"

ATTRICE NON PROTAGONISTA: Anjelica Huston - "L'onore dei Prizzi"

REGIA: Sydney Pollack - "La mia Africa"

FILM STRANIERO: "La storia ufficiale" (La historia oficial) di Luis Puenzo (Argentina)

FOTOGRAFIA: David Watkin - "La mia Africa"

COLONNA SONORA: John Barry - "La mia Africa"

CANZONE: "Say you, say me", musica e testo di Lionel Richie - “Il sole a mezzanotte"



OSCAR ALLA CARRIERA: Paul Newman

mercoledì 8 ottobre 2008

Premi Oscar: 1985

MIGLIOR FILM: "Amadeus", regia di Milos Forman

ATTORE PROTAGONISTA: F. Murray Abraham - "Amadeus"

ATTRICE PROTAGONISTA: Sally Field - "Le stagioni del cuore"

ATTORE NON PROTAGONISTA:
Haig S. Ngor - "Urla del silenzio"



ATTRICE NON PROTAGONISTA: Peggy Ashcroft - "Passaggio in India"

REGIA: Milos Forman - "Amadeus"

FILM STRANIERO: "Mosse pericolose" (La diagonale du fou) di Richard Dembo (Svizzera)

FOTOGRAFIA: Chris Menges - "Urla del silenzio"

COLONNA SONORA: Maurice Jarre - "Passaggio in India"

CANZONE: "I just called to say I love you", musica e testo di Stevie Wonder - “La signora in rosso"



OSCAR ALLA CARRIERA: James Stewart

martedì 30 settembre 2008

Premi Oscar: 1984

MIGLIOR FILM: "Voglia di tenerezza" (Terms of Endearment), regia di James L. Brooks



ATTORE PROTAGONISTA: Robert Duvall - "Tender Mercies - Un tenero ringraziamento"

ATTRICE PROTAGONISTA: Shirley MacLaine - "Voglia di tenerezza"

ATTORE NON PROTAGONISTA: Jack Nicholson - "Voglia di tenerezza"

ATTRICE NON PROTAGONISTA : Linda Hunt - "Un anno vissuto pericolosamente"

REGIA: James L. Brooks - "Voglia di tenerezza"

FILM STRANIERO: "Fanny e Alexander" di Ingmar Bergman (Svezia)

FOTOGRAFIA: Sven Nykvist - "Fanny e Alexander"

COLONNA SONORA: Bill Conti - "Uomini veri"

CANZONE: "Flashdance... What a feeling", musica di Giorgio Moroder, testo di Keith Forsey e Irene Cara - “Flashdance”



OSCAR ALLA CARRIERA: Hal Roach

domenica 21 settembre 2008

Premi Oscar: 1983

MIGLIOR FILM: "Gandhi", regia di Richard Attenborough



ATTORE PROTAGONISTA: Ben Kingsley - "Gandhi"

ATTRICE PROTAGONISTA: Meryl Streep - "La scelta di Sophie"

ATTORE NON PROTAGONISTA: Louis Gossett jr - "Ufficiale e gentiluomo"

ATTRICE NON PROTAGONISTA : Jessica Lange - "Tootsie"

REGIA: Richard Attenborough - "Gandhi"

FILM STRANIERO: "Volver a empezar", di José Luis Garci (Spagna)

FOTOGRAFIA: Billy Williams e Ronnie Taylor - "Gandhi"

COLONNA SONORA: John Williams - "E.T. l'Extraterrestre"

CANZONE: "Up Where We Belong", musica di Jack Nitzsche e Buffy Sainte-Marie e testo di Will Jennings - “Uffciale e gentiluomo”



OSCAR ALLA CARRIERA: Mickey Rooney

sabato 13 settembre 2008

Premi Oscar: 1982

MIGLIOR FILM: "Momenti di gloria" (Chariots of Fire), regia di Hugh Hudson



ATTORE PROTAGONISTA: Henry Fonda - "Sul lago dorato"

ATTRICE PROTAGONISTA: Katharine Hepburn - "Sul lago dorato"

ATTORE NON PROTAGONISTA: John Gielgud - "Arturo"

ATTRICE NON PROTAGONISTA: Maureen Stapleton - "Reds"

REGIA: Warren Beatty - "Reds"

FILM STRANIERO: Mephisto, di István Szabó (Ungheria)

FOTOGRAFIA: Vittorio Storaro - "Reds"

COLONNA SONORA: Vangelis - Momenti di gloria

CANZONE: "Arthur's Theme (Best that you can do)", musica e testo di Burt Bacharach, Carole Bayer Sager, Christopher Cross e Peter Allen - Arturo



OSCAR ALLA CARRIERA: Barbara Stanwyck

giovedì 11 settembre 2008

1989: Top 10 LP

1. Oro, incenso & birra - Zucchero

Overdose (d'amore) - Nice (Nietzsche) che dice - Il mare impetuoso al tramonto salì sulla luna e dietro una tendina di stelle - Madre dolcissima - Diavolo in me - Iruben me - A wonderful world - Diamante - Libera l'amore



2. Liberi liberi - Vasco Rossi

Domenica lunatica - Ormai è tardi - Muoviti - Vivere senza te - Tango (della Gelosia) - Liberi liberi - Dillo alla luna - Stasera

3. Foreign affair - Tina Turner

Steamy windows - The best - You know who (is doin’ you know what) -Undercover agent for the heart - Look me in the heart - Be tender with me baby - You can't stop me loving you - Ask me how I fell - Falling like rain - I don't wanna lose you - Not enough romance - Foreign affair

4. Money for nothing - Dire Straits

Sultans of swing - Down to the waterline - Portobello belle - Twisting by the pool - Tunnel of love - Romeo and Juliet - Where do you think you're going - Walk of life - Private investigations - Telegraph road - Money for nothing - Brother in arms

5. A new flame - Simply Red

It's only love - A new flame - You've got it - To be with you - More - Turn it up - Love lays its tune - She'll have to go - If you don't know me by now - Enough



6. Abbi dubbi - Edoardo Bennato

Sogni - La luna - La chitarra - Stasera o mai - Mergellina - Viva la mamma - Abbi dubbi - Vendo Bagnoli - Ma quale ingenuità - Zen

7. Like a prayer - Madonna

Like a prayer - Express yourself - Love song - Till death do us part - Promise to try - Cherish - Dear Jessie - Oh father - Keep it together - Spanish eyes - Act of contrition



8. Lambada - Artisti vari

Kaoma: Lambada - Beto Barbosa: Mar de emocoes - Beto Barbosa: Diz pra’ mim - Betto Dougllas: Lambada do galo gago - Novos Barbaros: Lambada de salvador - Banda Mel: Ladeira do pelò - Avatar: Dançando lambada - Beto Barbosa: Forregae - Avatar: Labandeiro do amor - Jonga: Maracatchà - Revelecao: A lambada do amor - Laranja Mecanica: Brilho Jamaica - Papa Le’guas: Balanco do merengue (El organito) - Kaoma: Lambada

9. Ancient heart - Tanita Tikaram

Good tradition - Cathedral song - Sighing innocents - I love you - World outside your window - For all these years - Twist in my sobriety - Poor cow - He likes the sun - Valentine heart - Preyed upon

10. Street fighting years - Simple Minds

Street fighting years - Soul crying out - Wall of love - This is your land - Take a step back - Kick it in - Let it all come down - Mandela day - Belfast child - Biko - When spirits rise

mercoledì 10 settembre 2008

1989: Top 10 singoli

Questi i dieci singoli più venduti in Italia nel 1989:

1. Lambada - Kaoma [#1, 1989/90]



2. Viva la mamma - Edoardo Bennato [#1, 1989/90]
3. Batdance - Prince [#2, 1989/90]
4. C'è da spostare una macchina - Francesco Salvi [#1, 1988/89]
5. Like a prayer - Madonna [#1]
6. Esatto - Francesco Salvi [#1]
7. Sowing the seeds of love - Tears For Fears [#2, 1989/90]



8. Ti pretendo - Raf [#2, 1988/89]
9. The Look - Roxette [#3]
10. 051/222525 - Fabio Concato [#1, 1988/89]


Tra parentesi la posizione più alta raggiunta in classifica e gli anni di permanenza


Questa invece la classifica dei singoli italiani:

1. Viva la mamma - Edoardo Bennato [#1, 1989/90]



2. C'è da spostare una macchina - Francesco Salvi [#1, 1988/89]
3. Esatto - Francesco Salvi [#1]
4. Ti pretendo - Raf [#2, 1988/89]
5. 051/222525 - Fabio Concato [#1, 1988/89]
6. Vasco - Jovanotti [#2]
7. Marina - Rocco and the Carnations [#2]
8. Milan Milan (Inno Milan) - I Fans [#15, 1988/89]
9. Ti lascerò - Anna Oxa & Fausto Leali [#3]



10. Scappa con me - Jovanotti [#4]

mercoledì 3 settembre 2008

Premi Oscar: 1981

MIGLIOR FILM: "Gente comune" (Ordinary People), regia di Robert Redford

ATTORE PROTAGONISTA: Robert De Niro - "Toro scatenato"



ATTRICE PROTAGONISTA: Sissy Spacek - "La ragazza di Nashville"

ATTORE NON PROTAGONISTA: Timothy Hutten - "Gente comune"

ATTRICE NON PROTAGONISTA : Mary Steenburgen - "Una volta ho incontrato un miliardario"

REGIA: Robert Redford - "Gente comune"

FILM STRANIERO: Mosca non crede alle lacrime (Moskva slezam ne verit), regia di Vladimir Mensov (Unione Sovietica)

FOTOGRAFIA: Geoffrey Unsworth e Ghislain Cloquet - "Tess"

COLONNA SONORA: Michael Gore - Saranno famosi (Fame)

CANZONE: "Fame", cantata da Irene Cara, musica di Michael Gore, testo di Dean Pitchford - "Saranno famosi"

OSCAR ALLA CARRIERA: Henry Fonda

domenica 31 agosto 2008

1988: Top 10 LP

1. Tracy Chapman - Tracy Chapman

Talkin 'bout a revolution - Fast car - Across the lines - Behind the wall - Baby can I hold you - Mountains o' things - She's got her ticket - Why - For my lover - If not now - For you



2. In questo mondo di ladri - Antonello Venditti

Ricordati di me - Miraggi - Correndo correndo - Mitico amore - In questo mondo di ladri - Il compleanno di Cristina - 21 modi per dirti ti amo - Ma che bella giornata di sole

3. Nothing like the sun - Sting

The Lazarus heart - Be still my beating heart - Englishman in New York - History will teach us nothing - They dance alone - Fragile - We'll be together - Straight to my heart - Rock steady - Sister moon - Little wing - The secret marriage - Mariposa libre - Fragil (Fragile) - Si estamos juntos - Ellas danzas solas (They dance alone) - Fragilidad

4. Dalla/Morandi - Lucio Dalla & Gianni Morandi

Vita - C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones - Dimmi dimmi - Chiedi chi erano i Beatles - Felicità - Il cielo - Il Duemila un gatto e il re - Disperati complici - Emilia - Cuori di Gesù - Tu mi entri dentro il cuore - Il motore del 2000 - Misterioso - Che cosa resterà di me - Pomeriggio in ufficio - Soli ma splendenti - Amore piccolino - Felicità [finale]



5. Introducing the hardline according to… - Terence Trent D’Arby

If you all get to heaven - If you let me stay - Wishing well - I'll never turn my back on you (Father's words) - Dance little sister - Seven more days - Let's go forward - Rain - Sign your name - As yet untitled - Who's loving you

6. Luca Carboni - Luca Carboni

Silvia lo sai - Caro Gesù - Lungomare - Voglia di vivere - Gli autobus di notte - Farfallina - Continuate così - Vieni a vivere con me - Chicchi di grano

7. Rattle and Hum - U2

Helter skelter - Van Diemen's land - Desire - Hawkmoon 269 - All along the watchtower - I still haven't found what I'm looking for - Freedom for my people - Silver and gold - Pride (in the name of love) - Angel of Harlem - Love rescue me - When love comes to town - Heartland - God part II - The star spangled banner - Bullet the blue sky - All I want is you

8. In certi momenti - Eros Ramazzotti

Questo mio vivere un po' fuori - Ok ci sto - La luce buona delle stelle - Il gioco della verità - Ma che bello questo amore - Ciao Pà - Cose che ho visto - Libero dialogo - Occhi di speranza - Senza perderci di vista



9. Lovesexy - Prince

No - Alphabet St. - Glam slam - Anna stesia - Dance on - Lovesexy - When 2 r in love - I wish u heaven - Positivity

10. Whenever you need somebody - Rick Astley

Never gonna give you up - Whenever you need somebody - Together forever - It would take a strong strong man - Love has gone - Don't say goodbye - Slipping away - No more looking for love - You move me - When I fall in love

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin