La sera del 9 novembre 1989 non cadde solo il muro di Berlino: si modificò senza che lo sapessimo, ma intuendone già da allora gli effetti, la faccia dell’Europa.
| PRIMA DELLA CADUTA DEL MURO | OGGI, DOPO LA CADUTA DEL MURO | 
| C’erano due Germanie (Repubblica Federale Tedesca e Repubblica Democratica Tedesca – BRD e DDR) | La Germania è unificata | 
| E due capitali: Bonn e Pankow | La capitale tedesca è Berlino | 
| Due leader politici: Kohl e Honecker | Una sola leader, la Merkel (che ha vissuto fino a 34 anni all’Est) | 
| C’erano due monete, denominate marco tedesco e marco della Rep. Democratica Tedesca | C’è l’euro | 
| La Jugoslavia era ancora unita | Ora vi sono sei stati: Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro e Macedonia | 
| Esisteva l’Unione Sovietica | C’è la Russia, undici stati si sono resi indipendenti: Estonia, Lettonia, Lituania, Moldavia, Kazakhstan, Azerbaigian, Turkmenistan, Ucraina, Bielorussia,Georgia e Armenia | 
| Solidarnosc in Polonia era fuorilegge | Solidarnosc è andata al potere In Polonia, Walesa è stato presidente | 
| La Cecoslovacchia era un solo stato | La Repubblica Ceca con capitale Praga e la Slovacchia con capitale Bratislava sono due stati distinti | 
| L’Unione Europea si chiamava Comunità Economica Europea e contava dodici membri | L’Unione Europea conta ventisette membri, tra i quali alcuni paesi dell’Est | 
| Non c’erano guerre in Europa da oltre quarant’anni | Si sono combattute guerre nei Balcani e in Georgia | 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 

Nessun commento:
Posta un commento