Gli "stickers" Fiorucci fecero la loro apparizione nel 1984: in realtà erano figurine Panini, ma il nome esotico dava loro quel tocco di fascino in più che la "griffe" della moda milanese meritava.

Erano belli, innegabilmente, oggetti di design, e andarono ad impreziosire diari, motociclette, ante di frigoriferi e credenze. Rappresentavano i manifesti storici di Fiorucci, e creazioni nuove dedicate alla musica e alla danza. Per incentivare la collezione, alcune bustine di "stickers" vennero regalate dalla rivista "Tutto", mensile musicale di "Sorrisi e Canzoni TV". Alcuni sticker erano dei bonus, non inseriti nell'album: il loro scopo era appunto quello ornamentale ed era espressamente dichiarato sul retro della figurina, che invitava a personalizzare i propri oggetti.
Nessun commento:
Posta un commento